In vista della Giornata Internazionale delle Donne

Fare memoria sui diritti delle donne. Dagli archivi alle narrazioni

Martedì 7 febbraio alle 17.00 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo di Milano-Bicocca (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) segnaliamo l’evento “Fare memoria sui diritti delle donne. Dagli archivi alle narrazioni”, che prevede:

  • Inaugurazione della mostra “Passi di libertà. Il cammino dei nostri primi 70 anni” a cura di Elena Falciano, Spi CGIL Reggio Emilia, e Caterina Liotti, Centro documentazione donna di Modena
  • Inaugurazione della mostra bibliografica “I diritti delle donne in cammino” progettata e realizzata congiuntamente dalla Biblioteca di Ateneo, dal Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere ABCD e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Milano-Bicocca
  • Presentazione del libro “Usciamo dal silenzio. Una storia di donne” di Maria Grazia Gambardella (Ledizioni, 2022), realizzato sulle carte dell’archivio di Uds, riordinato e custodito dalla Fondazione Badaracco.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali di Maria Grazia Riva, Pro-Rettrice all'Orientamento, alle Politiche di genere e Pari opportunità

Introducono:

  • Patrizia Steca, Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Milano-Bicocca
  • Elisabetta Ruspini, Direttrice del Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere ABCD dell’Università di Milano-Bicocca

Interventi di:

  • Elena Falciano, Archivio e Fototeca Spi CGIL Reggio Emilia, e Caterina Liotti, Centro documentazione donna di Modena, curatrici della mostra “Passi di libertà”
  • Ilaria Moroni, curatrice della mostra bibliografica “I diritti delle donne in cammino” per la Biblioteca di Ateneo di Milano-Bicocca
  • Maria Grazia Gambardella, sociologa, autrice del libro “Usciamo dal silenzio. Una storia di donne” (Ledizioni, 2022)
  • Maddalena Gasparini, medica, componente di “Usciamo dal silenzio”

Coordina Sveva Magaraggia, sociologa, componente del Comitato Scientifico della Fondazione Badaracco

Ricordiamo che le mostre “Passi di libertà” e “I diritti delle donne in cammino” si potranno visitare fino al 9 marzo 2023.

8 Marzo 2022

“Meglio sola? Discorsi sull’amore e le relazioni, partendo da sé”

Giovedì 10 marzo alle ore 17.30

Sala Rodolfi del Rettorato dell’Università di Milano-Bicocca

Edificio U6 Agorà, 4° piano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

Meglio sola? Discorsi sull’amore e le relazioni, partendo da sé”,

in collaborazione con la Biblioteca di Ateneo

 

Con:

Laura Terzera e Elisabetta Camussi - Università di Milano-Bicocca e Centro Interdipartimentale Studi di Genere ABCD
Teresa Cinque - monologhista e autrice del libro “Amorologia”
Corinna De Cesare - giornalista del Corriere della Sera

 

Ingresso libero previa iscrizione tramite l’app Affluences 

Per iscrizioni:

https://www.biblio.unimib.it/it/eventi/meglio-sola

"Secondo Webinar di Ricerca “Dialoghi sul Genere. I Seminari di Ricerca ABCD"

12 marzo 2021 - ore 14.00-16.00

Presentazioni di:

Patrizia Farina, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Claudia Pecorella, Dipartimento di Giurisprudenza
Ricerca sulla criminalità femminile

Alessandra Decataldo, Carla Facchini, Brunella Fiore, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Le laureate in Sociologia tra sotto-occupazione e sottovalutazione

Francesca Greselin, Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi
Analyzing the Gender Gap in Poland and Italy, and by Regions

Introduce e coordina: Laura Terzera

 

 

 

 

Tavola Rotonda

DOPO LO SCIOPERO DELL’8 MARZO: E ADESSO?

Lunedì 11 marzo 2019, h. 10:30
Aula Pagani, Edificio U7

Partecipano alla tavola rotonda:

  • Arianna Castellanos (Studentessa, Università di Milano-Bicocca)
  • Roberto Cornelli (Comitato Unico Garanzia,Università di Milano-Bicocca)
  • Carlotta Cossutta (Università del Piemonte Orientale e attivista di Non Una di Meno)
  • Althea Dal Ben (Rappresentante UNIMIB – Rete della Conoscenza)
  • Carmen Leccardi (Università di Milano-Bicocca, Centro Interuniversitario Culture di Genere)
  • Elisabetta Ruspini (Università di Milano-Bicocca, Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere ABCD)
Locandina tavola rotonda