Festival GenerAzioni

Donne a Milano: Educazione e giustizia sociale fra generi e generazioni

 

8 ottobre 2021 - ore 16,00 - 18,00

Proposto da:

Gabriella Seveso - Professoressa di Storia della pedagogia e svolge attività di ricerca su generi e generazioni nella storia della cultura

Elisabetta Ruspini - Professoressa di Generi, generazioni e Turismo e Direttrice del Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere ABCD

Sveva Magaraggia - Professoressa di Metodi della ricerca qualitativa e svolge attività di ricerca sulle relazioni fra generi da un punto di vista sociologico.

L’evento è un momento di confronto e di discussione sul ruolo cruciale che le associazioni di donne e i movimenti femminili e femministi hanno svolto a Milano a partire dall’inizio del Novecento fino ad oggi, nella promozione di una cultura dei diritti e della giustizia sociale.

Per maggiori informazioni e per l'iscrizione:

Donne a Milano: Educazione e giustizia sociale fra generi e generazioni

Workshop “Populism, Gender and Religion: Tensions and Entanglements”

Università di Bergamo,
4-5 Dicembre 2019

The workshop aims to explore the complex intersections between extreme-right populism, gender and religion. Together with the rise of extreme-right and the populist discourse, scholarly  attention to the topic has been flourishing in the last years. Accurate empirical research and rigorous theorizations built solid literature and nourished the burgeoning academic debate. With the relevant exception of some excellent research, though, less attention has been paid to the role of religion in populism – as a politicized tenet of people’s identity, for example, or in terms of charisma. Likewise, mainstream analyses of populism often marginalized the gender aspect – in terms of populist gendered representation, for example, or in terms of populism supporters.

Vai al programma completo del workshop

Seminario “Pratiche e Teorie Femministe”

Locandina: Pratiche e Teorie Femministe 04.05.19

Pratiche e Teorie Femministe: riproduzione sociale, intersezionalità e violenza

4 Maggio 2019, h. 10.00-13.00
Università di Milano-Bicocca
Villa di Breme Forno
in via Martinelli 23 a Cinisello Balsamo

Con: Lucia Amorosi,
Manuela Cibelli,
Selene Cilluffo,
Simona de Simoni,
Jamila Mascat,
Marie Moise,
Paola Rudan,
Zoe Roncalli

Seminario all'interno del Corso di Perfezionamento in Teoria critica della società
organizzato da: Luisa L. Corna & Didier Contadini

Presentazione del libro

IL FEMMINISMO DELLE ZINGARE

Intersezionalità, alleanze, attivismo di genere e queer

16 Maggio 2019
h. 14.30
Aula Pagani (Edificio U7, III Piano)

Presentazione con l'autrice - Laura Corradi (Università della Calabria)

 

Intervengono:

Oana Marcu (Università Cattolica, Milano)

Noemi Novello (Università di Milano-Bicocca)

Alice Sophie Sarcinelli (Università di Milano-Bicocca)

 

Introduce e coordina

Carmen Leccardi (Università di Milano-Bicocca)

Locandina della presentazione del libro "Il femminismo delle zingare"