Progetto “Io valgo”

Esempi di buone pratiche per educare alla prevenzione della violenza di genere

La Cattedra di Storia della Pedagogia e delle Istituzioni educative (Prof.ssa Gabriella Seveso) organizza un seminario sul tema il giorno

25 Novembre 2019, ore 10.30
Università degli Studi di Milano-Bicocca - Edificio U7, Aula 02

Bambini, bambine, ragazzi e ragazze delle classi III C e V D dell'istituto "Paolo e Larissa Pini" (Milano) presentano ai futuri insegnanti il loro progetto, in collaborazione con la loro insegnante Maria Amantea.

L'incontro è aperto anche a insegnanti e genitori: è necessario segnalare la propria partecipazione entro il 18 novembre 2019 a: mariamantea@libero.it. Saranno accettate le prime 50 iscrizioni pervenute.

Rendere un maggior numero di vite vivibili

Due giornate di studio su SESSUAZIONE E GENERE

Prof. Fabrice Bourlez
Filosofo e psicanalista, è docente di filosofia ed estetica a Science politique (Paris) e presso l’École Supérieure d’Art et Design (Reims), tra i suoi recenti lavori: Queer psychanalyse. Déconstructions du genre et clinique mineure, Paris, Hermann, 2018 e Pulsions pasoliniennes, Franciscopolis-Les presses du Réel, Le Havre, 2015.

Le de-costruzioni queer, trasmesse da Butler, Sedgwick e De Lauretis, aprono a forme di parentela, di famiglia, di relazioni inediti. Cercheremo di vedere quale incidenza può avere questo tipo di decostruzioni sull’apprendere, sull’educazione e la trasmissione a scuola, a casa e in società.

 

Mercoledì 22 Maggio 2019
Edificio U6-1d, h. 14.30-16.30

La sessuazione attraverso gli oggetti:
teorie queer, design e quotidianità

 

Giovedì 23 Maggio 2019
Edificio U16-8, h 11.30-14.30

Apprendere il genere

Discussants: Proff. Matteo Bianchin, Marco Castiglioni, Mario Vergani