IL DIRITTO ALLA SALUTE DELLE DONNE MIGRANTI
Martedì 11 marzo 2025
Ore 15.00 – 18.00
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Edificio U7, Aula De Lillo (2° piano)
Programma
Introduzione:
Marina Calloni (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Intervento di Elena Lattuada (Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità di Genere, Comune di Milano)
Relazioni
Daniela Belliti (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Salute, diritti, cittadinanza
Andrea Pendezzini (Associazione Frantz Fanon, Torino)
Violenza epistemica e pratiche di riconoscimento nei percorsi di cura. Una prospettiva etnopsichiatrica
Patrizia Farina (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Le mutilazioni genitali femminili: origine, ragioni, conseguenze
Lorenzo Grimaldi (LILT Milano Monza Brianza)
Violeta Popescu (Ambasciatrice della Salute LILT)
Salute Senza Frontiere: l’esperienza di LILT nella prevenzione primaria con le donne migranti
Yessica Avelar (Associazione AmmiC, Milano)
L’esperienza dell’Associazione AmmiC
Dibattito
Conclusioni:
Giorgia Serughetti (Università degli Studi di Milano-Bicocca)